Il Forum di Esame Giornalista

Sessione 134 - Sintesi: Chi video-gioca. I figli della PlayStation

  • admin
  • Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
Di più
1 Mese 2 Settimane fa #7 da admin
Ciao a tutti,
condivido di seguito uno svolgimento della sintesi relativa all'articolo "Chi video-gioca. I figli della PlayStation" presente nella sessione d'esame 134. 
---
Sono un miliardo e mezzo oggi i giocatori di videogiochi, tra cui 21 milioni di italiani.

A contribuire al successo dell’industria videoludica è stato, nel 1994, il lancio della Play Station, potente e innovativa console della Sony che per prima introdusse la grafica 3D, vendendo oltre 100 milioni di copie. La seconda versione, la PS2, in dodici anni raggiunse la cifra record di 155 milioni. Nel 2006 la PS3 ebbe un lancio difficile, che portò all’allontanamento da Sony dell’inventore della Play Station Ken Kutaragi.

La svolta nel settore però arrivò l’anno successivo. Fino ad allora le console di gioco erano state relegate nelle camerette dei più giovani, in prevalenza maschi. La Wii, lanciata nel 2007 da Nintendo - azienda che a settembre ha compiuto 125 anni -, conquistò intere famiglie. Un allargamento del pubblico che si consolidò con l’avvento degli smartphone, tra cui iPhone, uno dei dispositivi più utilizzati per il gioco. Oggi in Italia quasi il 50% delle famiglie possiede una macchina da gioco e su 40 milioni di possessori di smartphone, 15 milioni lo usano anche per giocare.

Nel 2013, mentre i mercati di cinema e musica insieme incassavano 50 milioni di dollari, con un crollo dei ricavi per la sparizione dei supporti e la pirateria, quello dei videogiochi raggiungeva i 70 milioni, complici anche effetti cinematografici e colonne sonore coinvolgenti, oltre a campagne di marketing che enfatizzavano la possibilità di vivere vite parallele attraverso i videogiochi.

Intanto Sony è tornata in vetta al mercato vendendo 15 milioni di PS4 in un mese, di cui mezzo milione in Italia, doppiando Wii U e Xbox One, e ha celebrato i 20 anni del marchio Play Station aprendo a collaborazioni con studi di sviluppo indipendenti per trovare nuove idee per i suoi prossimi giochi.

(1794 battute)

Esegui l'Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.